Finita la bambola e finito l'intervento alla spalla.
Ora sono a
casa, un po' dolorante, con un fermo da qualsiasi attività per due mesi
e una prognosi di 6 mesi e devo anche ritenermi fortunata.
Che faccio in questi mesi?
Sono sicura che IMPAZZIRÒ !!!
Non c'è alcun dubbio IMPAZZIRÒ 😵 e farò impazzire chi mi sta vicino, non ce la faccio a stare inattiva per tutto sto tempo.
Ho
ancora impresso nella mente l'anno scorso quando sono stata bloccata
per diversi mesi, credevo di impazzire, l'unica cosa poi a viaggiare, è
la mente, ma quella a volte è meglio non lasciarla a briglia sciolta,
può fare più danni che tutto il resto.
Intanto cerco di scrivere
questo post...con una mano sola...cavoli mi sembra di essere il bradipo
della motorizzazione nel film animato "Zootropolis" per chi lo ha visto
sa cosa intendo.
Ok, dopo aver un po' sclerato, vi mostro le foto della bambola.
Che
dire, era da tanto che non ne facevo ma mi è piaciuto tantissimo
rifarne una e mi sa che non sarà nemmeno l'ultima....eh l'importanza di
avere una nipotina femmina 😂 ti da la possibilità di sbizzarrirti in
questi lavori.
Solitamente le bambole che facevo in passato le
vestivo un po' alla holly hobbie ma questa volta ho voluto essere un po'
"moderna" e alla fine mi piace com'è venuta.
Eccola
Come al solito volevo salutarvi con un abbraccio a presto, ma purtroppo temo che non ci sentiremo molto presto, abbiate pazienza e non abbandonatemi...prima o poi torno.
Anna
Visualizzazione post con etichetta Bambole in stoffa - Cloth dolls. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bambole in stoffa - Cloth dolls. Mostra tutti i post
giovedì 25 luglio 2019
venerdì 19 luglio 2019
bambole di tessuto ...2° parte
Eccomi a mostrarvi la seconda fase della bambolina per la mia
nipotina, vi mostro alcune foto dei vari passaggi e l'outfit...quanto mi
è piaciuto farlo...era da molto che non cucivo, ok cucire abiti per
bambole non è come cucirli per le persone, ma chissà che questo non mi
riporti a prendere in mano ago, filo e macchina da cucire e portare a
termine anche qualche abito che avevo iniziato per me e poi lasciato da
parte e sì che una volta mi piaceva tanto cucire.
Ho tanto tessuto preso per vari abiti, per alcuni ne avevo già creato lo stampo... là fermi.
Anna vergogna!!! Datti una mossa!!
A presto ed un abbraccio
Anna
Ho tanto tessuto preso per vari abiti, per alcuni ne avevo già creato lo stampo... là fermi.
Anna vergogna!!! Datti una mossa!!
A presto ed un abbraccio
Anna
domenica 14 luglio 2019
Un salto nel passato...Babolina in tessuto 1° parte
Lavorare le paste è un po' troppo caldo, ma ho voglia di fare
qualcosa,
cosa faccio?...Ma certo, una bambola per la mia nipotina... è ancora
piccola per bambole di un certo tipo, adesso ha 9 mesi, ha incominciato
l'asilo nido e ho pensato per lei ad una bambolina in stoffa, morbida
morbida.
Wow ...sono passati anni dalla mia ultima bambola in stoffa, in passato ne ho fatte tantissime per tante bambine, poi come succede ai Pokémon, mi sono evoluta 😂 ma è piacevole di tanto in tanto fare un passo indietro.
In casa mia non manca mai tessuto, quindi è bastato scegliere tra tutti quelli che ho un pezzo di stoffa adatto e... iniziare.
Ve la mostro facendovi vedere un po' di passaggi, anche se stavo pensando magari in futuro a farne un tutorial, chissà se potrebbe interessare a qualcuno ....boh vedremo.
Fra pochi giorni dovrò subire un intervento alla spalla che mi metterà a riposo forzato...cavoli...non so come lo passerò, mi annoierò a morte!!
Intanto vi mostro la prima parte...la bambolina di base è fatta.
Un abbraccio
Anna
Wow ...sono passati anni dalla mia ultima bambola in stoffa, in passato ne ho fatte tantissime per tante bambine, poi come succede ai Pokémon, mi sono evoluta 😂 ma è piacevole di tanto in tanto fare un passo indietro.
In casa mia non manca mai tessuto, quindi è bastato scegliere tra tutti quelli che ho un pezzo di stoffa adatto e... iniziare.
Ve la mostro facendovi vedere un po' di passaggi, anche se stavo pensando magari in futuro a farne un tutorial, chissà se potrebbe interessare a qualcuno ....boh vedremo.
Fra pochi giorni dovrò subire un intervento alla spalla che mi metterà a riposo forzato...cavoli...non so come lo passerò, mi annoierò a morte!!
Intanto vi mostro la prima parte...la bambolina di base è fatta.
Un abbraccio
Anna
martedì 25 giugno 2013
Bamboline profuma ambienti - Tutorial
Quanto tempo è passato dal mio ultimo post....troppo!!
Cercherò di farmi perdonare!
In questo periodo i giardini sono in fiore e in molti giardini si trova anche la lavanda che sta li li pronta per sbocciare spargendo il suo incantevole profumo.
Cercherò di farmi perdonare!
In questo periodo i giardini sono in fiore e in molti giardini si trova anche la lavanda che sta li li pronta per sbocciare spargendo il suo incantevole profumo.
In
questo periodo, resto in attesa che questo avvenga per poi
raccoglierla e farla seccare, cercando così di conservarne il
profumo anche per l'inverno.
Ma
invece dei soliti fusi, tempo fa, avevo realizzato delle bamboline
adatte a profumare qualsiasi ambiente, dall'armadio ai cassetti o in
qualsiasi stanza esse vengano poste e in occasione del crearstella a
cui avevo partecipato, avevo realizzato anche questo tutorial, ma poi
ho lasciato passare il tempo e avevo finito per accantonarlo, ora
l'ho finito a sistemare ed eccolo qui per chiunque ne sia interessato
e voglia provare qualcosa di diverso.
Materiale
occorrente:
tessuto
americano o cotonina colorata,
della
maglina di color della pelle,
tessuto
non tessuto oppure del tulle,
imbottitura
sintetica o cotone da imbottitura,
del
pizzo e un piccolo nastrino,
capelli
sintetici o lana,
cartoncino,
ago
e spilli,
forbice
e forbice a zig zag (non necessaria),
filo
e filo da ricamo,
due
perline per gli occhi del colore che preferite,
macchina
da cucire (se l'avete),
pistola
a caldo,
lavanda
essiccata oppure qualsiasi altro pot pourri a vostro piacere,
in
fondo al tutorial trovate lo stampo.
Incominciamo.
Ritagliate
tutte le parti dello stampo.
Prendete
la testa e appoggiatela sulla maglina piegata in doppio e a rovescio
in modo che il diritto combaci con il diritto, in questo modo potrete
tagliare contemporaneamente le due parti della testa .
Con
la matita segnate tutto il contorno dello stampo e tagliate lasciando
un margine di cucitura di circa ½ cm.
Avrete
ottenuto così la parte davanti e il dietro della testolina, con la
macchina da cucire per chi ce l'ha oppure a mano cucite sopra al segno
della matita come nella foto.
Ora
rivoltatela al diritto e imbottitela con l'imbottitura da voi scelta.
Con degli
spilli con la testa colorata, segnate dove andranno gli occhi e la
bocca.
Con un punto a
mano e del filo del colore della maglina chiudete alla base dove
inizia il collo.
Ora con del
filo da ricamo cucite le perline (occhi) passando con l'ago
attraverso l'imbottitura e i due strati di maglina, tirando il filo
in modo che si crei un po' di avvallamento e gli occhi si infossino
un poco e saldatelo sul dietro con un punto.
Fate la stessa
cosa, usando il filo da ricamo rosso segnando la bocca.
Con le forbici a zig zag tagliate i bordi, questo evita che il tessuto si sfilacci e di dover cucire un bordino, ma se non avete la forbice a zig zag potete semplicemente cucire un zig zag a mano oppure cucire un piccolo bordino.
Ora con il filo del colore del tessuto da voi scelto cucite una piccola filza di punti su uno dei due margini e tirate per creare un' arricciatura, sigillando con un punto.
Imbottite con l'imbottitura facendola passare dal margine rimasto aperto e ripetete l'operazione di chiusura di prima, chiudendo il “salsicciotto”.
Attraverso il taglietto che avete fatto, fateci passare il collo e fermate con uno spillo e con dei piccoli sotto punti cucite tutto attorno alla testa in modo da fissarla alle braccia.
Adesso passiamo al realizzare la gonnellina.
con degli spilli, girate un bordino di circa ½ cm e
ricamate a macchina un bordino a vostra scelta o altrimenti a mano anche con una semplice cucitura.
Ora con la macchina fate un punto lungo oppure a mano una filza di punti tutta attorno al bordo opposto e tirate creando un'arricciatura piuttosto stretta.
Ora su un cartoncino, con l'utilizzo di un compasso o di un piattino disegnate un cerchio, il mio l'ho fatto di circa 15 cm di diametro ma potete farlo anche più grande.
Tagliatelo a
metà e
appoggiatelo sopra il tessuto non tessuto oppure al tulle sempre in doppio e segnatelo con la matita tutto intorno lasciando un margine sulla parte tagliata di circa 2 cm.
Fissate i due semicerchi con due spilli e cucite dall'esterno verso l'interno lasciando un'apertura centrale di circa 4-5 cm come nella foto sotto.
Ora aprite il cerchio lasciando entrambi i margini in un lato.....
...in questo
modo si è creata un'apertura da dove poi inserirete il vostro pot
pourri o quando questo avrà perso il suo profumo lo potrete cambiare
senza dover scucire o rifare tutta la bambolina.
A questo punto con la macchina da cucire fate un punto lungo oppure a mano un punto a filza, tirate i capi del filo e arricciate il cerchio ottenendo un sacchettino come nella foto sotto.
Prendete il vostro sacchettino e infilato tra l'arricciatura del gonnellino, fissandolo con qualche punto.
Ora con uno spillo fissate le braccia al gonnellino e con una serie di punti nascosti cucite tutto intorno, come per la testa.
Adesso prendete del pizzo di 10 -15 cm o anche più, dipende da quanto volete arricciato il collarino, e praticate la solita filza di punti lunghi che poi tirerete per arricciare,
mettetelo attorno al collo e chiudetelo con un punto sul dietro, per ultimo....
legatele attorno alla vita un nastrino colorato e chiudetelo a fiocco.
Ora non resta che metterle i capelli, io ho preferito usare dei riccioli sintetici che avevo per casa, ma va benissimo anche della lana, tagliate dei riccioli e con la colla a caldo applicateli sulla testolina
Siamo arrivati alla fine, ora non resta che inserire attraverso l'apertura del sacchettino il pot pourri che preferite e chiudere con un punto nascosto, quando la profumazione sarà finita e lo vorrete sostituire, basterà scucire il sotto punto e cambiare il pot pourri.
Ed ecco come si presenta la nostra bambolina da dietro e davanti.
Ora non mi resta che inserire lo stampo, probabilmente lo dovrete ingrandire con l'aiuto di una stampante .
Bambolina profuma ambienti
Spero vi sia
piaciuto e vi auguro buon divertimento!!
Un caldo abbraccio
Anna
domenica 30 settembre 2012
Anna
Da parecchio tempo avevo promesso una bambola ad un'amica ma poi, vuoi per una cosa, vuoi per l'altra o vuoi perché ormai la mia principale passione è modellare, la bambola che avevo iniziato da tempo, restava sempre lì in paziente attesa di essere terminata.
Ma poi, grazie al caldo africano di questa estate passata che mi ha costretto ad accantonare la pasta, finalmente l'ho ripresa in mano e l'ho terminata, non avevo grande scelta di tessuto e mi rendo conto che forse dovrei cambiare un po' il modello dei vestitini, un po' troppo simili uno all'altro, ma tutto sommato non mi dispiace come sia venuta ma soprattutto sono contenta che a Mau sia piaciuta e l'ha chiamata Anna!!
Ciao, a presto!!
Anna
Ma poi, grazie al caldo africano di questa estate passata che mi ha costretto ad accantonare la pasta, finalmente l'ho ripresa in mano e l'ho terminata, non avevo grande scelta di tessuto e mi rendo conto che forse dovrei cambiare un po' il modello dei vestitini, un po' troppo simili uno all'altro, ma tutto sommato non mi dispiace come sia venuta ma soprattutto sono contenta che a Mau sia piaciuta e l'ha chiamata Anna!!
Ciao, a presto!!
Anna
mercoledì 7 settembre 2011
Crearstella di agosto
Ce l'ho pronta da un po' la mia stellina di agosto ma con il caldo dei giorni passati mi mancava proprio la voglia di mettermi davanti al pc e così ho finito per accantonare alcuni lavori.
Oggi vi mostro cosa ho realizzato per la mia abbinata.......tempo fa ne avevo fatte parecchie e così ho pensato di rifarne un'altra per il crearstella di agosto......una bambolina profuma ambienti, perfetta da mettere nei cassetti o negli armadi.
Sotto al gonnellino ha un sacchettino e avendo raccolto e seccato della lavanda del mio giardino, ho pensato di riempirla con questa profumatissima essenza che mi sembra perfetta per ricordare l'estate che se ne sta andando.
Le ho messo alcune stelline sui capelli come fossero dei fermacapelli.


Oggi vi mostro cosa ho realizzato per la mia abbinata.......tempo fa ne avevo fatte parecchie e così ho pensato di rifarne un'altra per il crearstella di agosto......una bambolina profuma ambienti, perfetta da mettere nei cassetti o negli armadi.
Sotto al gonnellino ha un sacchettino e avendo raccolto e seccato della lavanda del mio giardino, ho pensato di riempirla con questa profumatissima essenza che mi sembra perfetta per ricordare l'estate che se ne sta andando.
Le ho messo alcune stelline sui capelli come fossero dei fermacapelli.



mercoledì 11 marzo 2009
Bamboline profuma ambienti
La primavera e l'estate sono le due stagioni che amo di più, le giornate si allungano, il sole incomincia scaldare di più, la natura si risveglia riempiendosi di nuove gemme e colori mentre l'aria incomincia a riempirsi di nuovi profumi.
Ho un piccolo giardino dove coltivo dei fiori, tra questi anche una lavanda profumatissima, volevo poter conservare la fragranza del suo profumo e quello di altri fiori anche per goderne durante l'inverno, così lo scorso anno ho pensato di creare queste bamboline da mettere negli armadi e nelle varie stanze.
Con della maglina le ho fatto la testolina e con dei ritagli di stoffa l'abitino, sotto ho messo un tulle che ho riempito di fiori essiccati.
Ho un piccolo giardino dove coltivo dei fiori, tra questi anche una lavanda profumatissima, volevo poter conservare la fragranza del suo profumo e quello di altri fiori anche per goderne durante l'inverno, così lo scorso anno ho pensato di creare queste bamboline da mettere negli armadi e nelle varie stanze.
Con della maglina le ho fatto la testolina e con dei ritagli di stoffa l'abitino, sotto ho messo un tulle che ho riempito di fiori essiccati.
Iscriviti a:
Post (Atom)