Oggi sono molto triste, dopo quasi 20 anni anche la nostra micina se n'è andata, mentre insieme a mia figlia la curavamo dalla congiuntivite che l'aveva colpita, all'improvviso ha incominciato ad ansimare fino a che con uno spasmo finale è spirata tra le nostre braccia guardandoci in faccia, sapevamo che poteva succedere ormai aveva raggiunto una bella età ma non si è mai preparati per quando succede e ti fa sentire impotente, ora lei ha raggiunto il nostro cagnolone e ci ha lasciati soli...ciao Batuffolo.
Ma ora mi voglio distrarre, voglio cambiare discorso...avrei un sacco di foto da pubblicare del viaggio fatto a Roma per Natale, ma ormai mi sembra una cosa così lontana che non ha senso che le metta e quindi passerò a mostrarvi alcuni lavori fatti sempre sotto il periodo natalizio.
Vorrei incominciare con questo cuore...e lo so...forse è un po' scontato, della serie... "uffa ancora cuori"... ma da quando ho rispolverato il ricamo e avendo un debole per i cuori e i pot pourri non ho potuto fare a meno di farne un altro e mi sa che non sarà nemmeno l'ultimo, prossimamente credo che ne farò sicuramente ancora, spero di non annoiarvi troppo.
Avevo trovato un disegno di alcune more che mi hanno colpito e la mia immaginazione è partita, ho pensato di indicare il grado di maturazione di alcuni frutti inserendo nel ricamo delle perline poi in casa avevo del pot pourri alla mora ed il gioco è fatto.
Alla prossima
Anna
Visualizzazione post con etichetta pot pourri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pot pourri. Mostra tutti i post
martedì 3 marzo 2015
lunedì 1 settembre 2014
Nuovi cuori profumati
Questa era la settimana che avremmo dovuto passare al mare per un breve periodo di meritato riposo e di recupero delle energie, insomma per ricaricare le batterie prima del lungo inverno.
Di solito a noi piace andare al mare a settembre per molti motivi, non c'è il caldo soffocante, non c'è più la calca di gente che si divide un fazzoletto di spiaggia, manca la confusione...è tutto con i toni più smorzati, più tranquillo, ti rilassi per davvero, ma quest'anno, è assurdo...piove sempre!!! Come fai ad affittare un locale per passare le giornate chiuso in casa ad annoiarti?
Alla fine rientreresti a casa più stanco di quando sei partito così, addio vacanze e consoliamoci con il pensiero del Natale che si avvicina, ma intanto ho terminato un po' di lavori.
Finalmente ho portato a termine una fatina che però devo fare ancora le foto e poi posterò nell'altro mio blog e altri due cuori morbidosi e profumati.
Questa volta contengono un pot pourri alla rosa che insieme alla lavanda sono i miei preferiti e il ricamo è incentrato sul tema della rosa.
Devo dire che mi è piaciuto molto riprendere a ricamare e credo che non lascerò più passare altri 20 anni prima di rifare nuovamente qualcosa.
Un abbraccio a tutti e a presto!
Anna
Di solito a noi piace andare al mare a settembre per molti motivi, non c'è il caldo soffocante, non c'è più la calca di gente che si divide un fazzoletto di spiaggia, manca la confusione...è tutto con i toni più smorzati, più tranquillo, ti rilassi per davvero, ma quest'anno, è assurdo...piove sempre!!! Come fai ad affittare un locale per passare le giornate chiuso in casa ad annoiarti?
Alla fine rientreresti a casa più stanco di quando sei partito così, addio vacanze e consoliamoci con il pensiero del Natale che si avvicina, ma intanto ho terminato un po' di lavori.
Finalmente ho portato a termine una fatina che però devo fare ancora le foto e poi posterò nell'altro mio blog e altri due cuori morbidosi e profumati.
Questa volta contengono un pot pourri alla rosa che insieme alla lavanda sono i miei preferiti e il ricamo è incentrato sul tema della rosa.
Devo dire che mi è piaciuto molto riprendere a ricamare e credo che non lascerò più passare altri 20 anni prima di rifare nuovamente qualcosa.
Un abbraccio a tutti e a presto!
Anna
venerdì 22 agosto 2014
Cuori profumati
Piano piano sto recuperando... sono ancora un po' stanca, devo ancora stare attenta a non fare troppo sforzi o ad alzare pesi ma sto lentamente tornando alla normalità.
Speravo nell'aiuto del tempo, magari nel fare qualche uscita, una passeggiata nei boschi a contatto con la natura, un po' di mare, ma a quanto pare questa stramba estate non sembra intenzionata a regalarci più di qualche breve ora di sole.
Visto la difficoltà a portare avanti i soliti lavori in questo periodo mi sono dedicata al ricamo, era una vita che non lo facevo e credo di poter tranquillamente dire che forse erano più di 20 anni dall'ultimo lavoro a parte fare qualche punto qua e là per rifinire qualche lavoro.
Il mese scorso ero riuscita a raccogliere un po' di lavanda tra un intervallo di pioggia e l'altro, con un po' avevo realizzato dei fusi che li potete vedere qui e con altra ne avevo fatto dei mazzettini e messi a seccare con l'intenzione di riprenderli poi e farne dei cuscinetti profumati e questo momento di riposo forzato è stato l'occasione giusta per mettere in pratica l'idea.
Questi sono i primi 2 ...i punti sono un po' irregolari, confesso che ho fatto pure fatica a ricordarmi come si facevano ma alla fine non mi dispiace come sono venuti.
Ne vorrei fare qualcun altro ma con altre profumazioni, per il momento vi mostro queste.
Questo è il retro, ho pensato di farlo con un'apertura per rendere più semplice sostituire la lavanda quando questa avesse perso il suo profumo, in questo modo posso evitare di scucire il cuore e doverlo poi ricucire, mi basterà infilare il nuovo sacchettino con la nuova lavanda, passando attraverso questa chiamiamola taschina.
Un abbraccio
Anna
Speravo nell'aiuto del tempo, magari nel fare qualche uscita, una passeggiata nei boschi a contatto con la natura, un po' di mare, ma a quanto pare questa stramba estate non sembra intenzionata a regalarci più di qualche breve ora di sole.
Visto la difficoltà a portare avanti i soliti lavori in questo periodo mi sono dedicata al ricamo, era una vita che non lo facevo e credo di poter tranquillamente dire che forse erano più di 20 anni dall'ultimo lavoro a parte fare qualche punto qua e là per rifinire qualche lavoro.
Il mese scorso ero riuscita a raccogliere un po' di lavanda tra un intervallo di pioggia e l'altro, con un po' avevo realizzato dei fusi che li potete vedere qui e con altra ne avevo fatto dei mazzettini e messi a seccare con l'intenzione di riprenderli poi e farne dei cuscinetti profumati e questo momento di riposo forzato è stato l'occasione giusta per mettere in pratica l'idea.
Questi sono i primi 2 ...i punti sono un po' irregolari, confesso che ho fatto pure fatica a ricordarmi come si facevano ma alla fine non mi dispiace come sono venuti.
Ne vorrei fare qualcun altro ma con altre profumazioni, per il momento vi mostro queste.
Questo è il retro, ho pensato di farlo con un'apertura per rendere più semplice sostituire la lavanda quando questa avesse perso il suo profumo, in questo modo posso evitare di scucire il cuore e doverlo poi ricucire, mi basterà infilare il nuovo sacchettino con la nuova lavanda, passando attraverso questa chiamiamola taschina.
Un abbraccio
Anna
martedì 25 giugno 2013
Bamboline profuma ambienti - Tutorial
Quanto tempo è passato dal mio ultimo post....troppo!!
Cercherò di farmi perdonare!
In questo periodo i giardini sono in fiore e in molti giardini si trova anche la lavanda che sta li li pronta per sbocciare spargendo il suo incantevole profumo.
Cercherò di farmi perdonare!
In questo periodo i giardini sono in fiore e in molti giardini si trova anche la lavanda che sta li li pronta per sbocciare spargendo il suo incantevole profumo.
In
questo periodo, resto in attesa che questo avvenga per poi
raccoglierla e farla seccare, cercando così di conservarne il
profumo anche per l'inverno.
Ma
invece dei soliti fusi, tempo fa, avevo realizzato delle bamboline
adatte a profumare qualsiasi ambiente, dall'armadio ai cassetti o in
qualsiasi stanza esse vengano poste e in occasione del crearstella a
cui avevo partecipato, avevo realizzato anche questo tutorial, ma poi
ho lasciato passare il tempo e avevo finito per accantonarlo, ora
l'ho finito a sistemare ed eccolo qui per chiunque ne sia interessato
e voglia provare qualcosa di diverso.
Materiale
occorrente:
tessuto
americano o cotonina colorata,
della
maglina di color della pelle,
tessuto
non tessuto oppure del tulle,
imbottitura
sintetica o cotone da imbottitura,
del
pizzo e un piccolo nastrino,
capelli
sintetici o lana,
cartoncino,
ago
e spilli,
forbice
e forbice a zig zag (non necessaria),
filo
e filo da ricamo,
due
perline per gli occhi del colore che preferite,
macchina
da cucire (se l'avete),
pistola
a caldo,
lavanda
essiccata oppure qualsiasi altro pot pourri a vostro piacere,
in
fondo al tutorial trovate lo stampo.
Incominciamo.
Ritagliate
tutte le parti dello stampo.
Prendete
la testa e appoggiatela sulla maglina piegata in doppio e a rovescio
in modo che il diritto combaci con il diritto, in questo modo potrete
tagliare contemporaneamente le due parti della testa .
Con
la matita segnate tutto il contorno dello stampo e tagliate lasciando
un margine di cucitura di circa ½ cm.
Avrete
ottenuto così la parte davanti e il dietro della testolina, con la
macchina da cucire per chi ce l'ha oppure a mano cucite sopra al segno
della matita come nella foto.
Ora
rivoltatela al diritto e imbottitela con l'imbottitura da voi scelta.
Con degli
spilli con la testa colorata, segnate dove andranno gli occhi e la
bocca.
Con un punto a
mano e del filo del colore della maglina chiudete alla base dove
inizia il collo.
Ora con del
filo da ricamo cucite le perline (occhi) passando con l'ago
attraverso l'imbottitura e i due strati di maglina, tirando il filo
in modo che si crei un po' di avvallamento e gli occhi si infossino
un poco e saldatelo sul dietro con un punto.
Fate la stessa
cosa, usando il filo da ricamo rosso segnando la bocca.
Con le forbici a zig zag tagliate i bordi, questo evita che il tessuto si sfilacci e di dover cucire un bordino, ma se non avete la forbice a zig zag potete semplicemente cucire un zig zag a mano oppure cucire un piccolo bordino.
Ora con il filo del colore del tessuto da voi scelto cucite una piccola filza di punti su uno dei due margini e tirate per creare un' arricciatura, sigillando con un punto.
Imbottite con l'imbottitura facendola passare dal margine rimasto aperto e ripetete l'operazione di chiusura di prima, chiudendo il “salsicciotto”.
Attraverso il taglietto che avete fatto, fateci passare il collo e fermate con uno spillo e con dei piccoli sotto punti cucite tutto attorno alla testa in modo da fissarla alle braccia.
Adesso passiamo al realizzare la gonnellina.
con degli spilli, girate un bordino di circa ½ cm e
ricamate a macchina un bordino a vostra scelta o altrimenti a mano anche con una semplice cucitura.
Ora con la macchina fate un punto lungo oppure a mano una filza di punti tutta attorno al bordo opposto e tirate creando un'arricciatura piuttosto stretta.
Ora su un cartoncino, con l'utilizzo di un compasso o di un piattino disegnate un cerchio, il mio l'ho fatto di circa 15 cm di diametro ma potete farlo anche più grande.
Tagliatelo a
metà e
appoggiatelo sopra il tessuto non tessuto oppure al tulle sempre in doppio e segnatelo con la matita tutto intorno lasciando un margine sulla parte tagliata di circa 2 cm.
Fissate i due semicerchi con due spilli e cucite dall'esterno verso l'interno lasciando un'apertura centrale di circa 4-5 cm come nella foto sotto.
Ora aprite il cerchio lasciando entrambi i margini in un lato.....
...in questo
modo si è creata un'apertura da dove poi inserirete il vostro pot
pourri o quando questo avrà perso il suo profumo lo potrete cambiare
senza dover scucire o rifare tutta la bambolina.
A questo punto con la macchina da cucire fate un punto lungo oppure a mano un punto a filza, tirate i capi del filo e arricciate il cerchio ottenendo un sacchettino come nella foto sotto.
Prendete il vostro sacchettino e infilato tra l'arricciatura del gonnellino, fissandolo con qualche punto.
Ora con uno spillo fissate le braccia al gonnellino e con una serie di punti nascosti cucite tutto intorno, come per la testa.
Adesso prendete del pizzo di 10 -15 cm o anche più, dipende da quanto volete arricciato il collarino, e praticate la solita filza di punti lunghi che poi tirerete per arricciare,
mettetelo attorno al collo e chiudetelo con un punto sul dietro, per ultimo....
legatele attorno alla vita un nastrino colorato e chiudetelo a fiocco.
Ora non resta che metterle i capelli, io ho preferito usare dei riccioli sintetici che avevo per casa, ma va benissimo anche della lana, tagliate dei riccioli e con la colla a caldo applicateli sulla testolina
Siamo arrivati alla fine, ora non resta che inserire attraverso l'apertura del sacchettino il pot pourri che preferite e chiudere con un punto nascosto, quando la profumazione sarà finita e lo vorrete sostituire, basterà scucire il sotto punto e cambiare il pot pourri.
Ed ecco come si presenta la nostra bambolina da dietro e davanti.
Ora non mi resta che inserire lo stampo, probabilmente lo dovrete ingrandire con l'aiuto di una stampante .
Bambolina profuma ambienti
Spero vi sia
piaciuto e vi auguro buon divertimento!!
Un caldo abbraccio
Anna
martedì 27 luglio 2010
Tutorial: Fusi di lavanda
E' ritornato il periodo della lavanda e di realizzare i fusi per l'inverno.
Tempo fa avevo postato dei fusi con i passaggi di come farli e oggi mettendo a posto le mie cartelle mi sono ritrovata il pdf realizzato per il forum che frequento così ho pensato di fare una cosa gradita inserendolo anche qui per chiunque ne avesse bisogno.
Per scaricarlo cliccate sulla scritta affianco alla foto.

Fuso di lavanda
Tempo fa avevo postato dei fusi con i passaggi di come farli e oggi mettendo a posto le mie cartelle mi sono ritrovata il pdf realizzato per il forum che frequento così ho pensato di fare una cosa gradita inserendolo anche qui per chiunque ne avesse bisogno.
Per scaricarlo cliccate sulla scritta affianco alla foto.

Fuso di lavanda
lunedì 6 luglio 2009
Fuso di lavanda
Luglio è il mese della lavanda, in giardino ne ho alcuni cespugli e mi piace raccoglierla e farla essiccare magari mettendola poi in sacchettini di pizzo e metterla negli armadi, il suo profumo ti accompagna a lungo per tutto l'inverno e oltre.
Quest'anno per cambiare ho fatto dei fusi.

E' semplice farli, serve delle spighe di lavanda fresca appena raccolta

Con un nastrino si fa un nodo molto stretto alla base dei fiori creando un piccolo mazzetto.

Si capovolgono i gambi sopra i fiori e si inizia a passare il nastrino, io ho deciso di passare ogni due gambi.

Non chiudetelo subito al fondo ma lasciatelo essiccare perché essiccando il nastrino potrebbe diventare lento e aver bisogno di essere tirato nuovamente.

Per finire dopo aver annodato stretto ho aggiunto un nastrino ed il nostro bel fuso è terminato!
Quest'anno per cambiare ho fatto dei fusi.

E' semplice farli, serve delle spighe di lavanda fresca appena raccolta

Con un nastrino si fa un nodo molto stretto alla base dei fiori creando un piccolo mazzetto.

Si capovolgono i gambi sopra i fiori e si inizia a passare il nastrino, io ho deciso di passare ogni due gambi.

Non chiudetelo subito al fondo ma lasciatelo essiccare perché essiccando il nastrino potrebbe diventare lento e aver bisogno di essere tirato nuovamente.

Per finire dopo aver annodato stretto ho aggiunto un nastrino ed il nostro bel fuso è terminato!

Iscriviti a:
Post (Atom)