Visualizzazione post con etichetta miscellanea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta miscellanea. Mostra tutti i post

venerdì 11 settembre 2015

Erbe aromatiche

Siamo arrivati a settembre, l'estate è agli sgoccioli, le temperature si sono decisamente mitigate e devo dire che quest'anno il caldo che ha fatto mi ha un po' prosciugato dalle forze e pensare che io adoro l'estate, aspetto tutto l'anno che arrivi, ma ultimamente non sono più come quelle di una volta ( mi sembro i miei genitori :) )...l'anno scorso ha sempre piovuto, ma quest'anno con tutto il caldo fatto devo dire che non ho avuto granché voglia di mettermi a lavorare o di stare davanti al pc per aggiornare i miei blog, ma forse sono solo io che sto invecchiando e non sopporto più certi estremi.
Però ora siamo a settembre e con le temperature più sopportabili arrivano nuove idee e progetti per la testa e torna anche la voglia di lavorare....è arrivato il momento di conservare i prodotti dell'orto per l'inverno e oltre a dedicarmi a zucchini, melanzane e peperoni, quest'anno ho voluto dedicarmi alla conservazione delle erbe aromatiche.
Solitamente mi limitavo a congelare del basilico e del prezzemolo ma quest'anno mi sono creata un piccolo angolino nel giardino dove oltre al basilico e al prezzemolo, ho coltivato diverse erbe aromatiche, origano, timo, timo al limone, erba cipollina, maggiorana, mentuccia e altro ancora, è venuto tutto bello rigoglioso...un peccato non poterne usufruire anche per l'inverno così, insieme a mia figlia, mi sono messa di buona lena a tagliare ed oltre che a congelare tutte quelle possibili ricavando diversi pacchetti, abbiamo deciso di essiccarne e di fare dei vasetti di profumatissime erbe aromatiche, non vi dico il profumo che si sprigiona per casa.


Una veloce lavata e stese ad asciugare


l'origano pronto per essere raccolto in mazzetti e posti a seccare


l'erba cipollina pronta per essere congelata


il timo racchiuso in piccoli mazzetti


e per ultimo l'origano della precedente raccolta essiccato e pronto per essere chiuso e conservato nei vasetti, peccato che tramite il computer non si possano sentire anche i profumi.


Ora prese dalla foga, stiamo quasi pensando di dedicarci anche a preparare un po' di oli aromatizzati, ma questo è un altro capitolo.

Un abbraccio a presto

Anna


venerdì 27 marzo 2015

Pettirosso & Co.

Ricordate il pettirosso?
Insieme a lui per tutto l'inverno, ci hanno fatto compagnia anche diversi altri uccellini, qualcuno un po' intimorito alla vista della macchina fotografica e non ci ha permesso di fotografarlo, fuggendo appena ci vedeva altri invece più incuriositi o semplicemente più interessati al cibo si sono lasciati fotografare.... ma lui il pettirosso è diventato praticamente una presenza fissa, ogni volta che usciamo a lavorare un po' nel giardino si presenta e ci si avvicina con grande fiducia come in queste foto, mentre lavori lui ti saltella vicino canticchiando in continuazione sembra quasi voglia comunicare con te.














Un abbraccio

Anna

lunedì 8 dicembre 2014

Inseguendo lo spirito natalizio

Erano anni che non facevo più un viaggio, nemmeno un piccolo viaggettino ino ino, a parte qualche passeggiata di qualche ora...praticamente da quando mi ero ammalata di cancro e ho fatto i miei circa 14 interventi tra un problema e l'altro che in questi anni mi sono piovuti addosso, mi ero troppo indebolita e anche appesantita poi un po' mi ero anche lasciata andare e un po' perché di soldi non ce ne sono mai abbastanza per fare tutto e si sa che per viaggiare ne servono, ci siamo sempre accontentati di passeggiate nei dintorni ma... quest'anno ci siamo voluti concedere qualcosa in più di una passeggiata...un piccolo viaggetto.

Un giorno mio marito mi rientra a casa con un volantino di alcune gite organizzate in pulman di un giorno, alla sera ne parliamo con i figli e gli diciamo che vorremmo approfittarne e mio figlio ci fa..."no perché? Ci penso io...vi porto io in auto!"
Li per li non eravamo molto convinti ma poi sapendo che aveva già una certa esperienza di viaggi lunghi ci siamo detti perché no...

In viaggio per Salisburgo e i suoi mercatini.
Ieri, sveglia alle sei di mattina, ci prepariamo velocemente e senza troppe perdite di tempo, vi assicuro che per noi è una cosa strana riuscire a non perdere tempo, all'ultimo momento manca sempre qualcosa o dimentichiamo qualcosa... partiamo per la nostra piccola avventura, all'inzio avevo un po' di ansia ma appena salita in auto se ne è svanita, man mano che ci avvicinavamo al confine austriaco mi aumentava l'eccitazione, passato il confine mi sentivo praticamente felice.
Tra una sosta in un autogrill austriaco...fantastico...e che torte!!
Ovviamente non potevamo mancare ad assaggiarne una fetta diversa per ciascuno di noi in modo di assaggiarne il più possibile....mamma che bontà!!!... Vi garantisco che ne vale la pena e...mi sono dimenticata di farne le foto (tanto per cambiare), dopo circa 5 ore arriviamo a Salisburgo...beh che dire...la zona vecchia è stupenda, la via principale, le insegne dei negozi, i monumenti e un mercatino in ogni piazza con il profumo di vino caldo alle spezie che inebriava.
Mia figlia mi guardava e mi diceva... "mi sembra di essere al paese dei balocchi"... ed era così che mi sentivo pure io, unici nei il tempo, ad ogni uscita di galleria era una sorpresa, lungo la strada abbiamo incontrato la pioggia, il sole, nuvoloso, la neve e ancora la nebbia per poi rivedere la pioggia, la neve fino ad arrivare ad intravedere le stelle, tutta la gamma meteo nell'arco di una sola giornata, l'altro neo, i prezzi non proprio abbordabili.
E ora, una carrellata di foto, alcune fatte con il telefonino lungo il tragitto in auto.










Salisburgo, la parte storica













La bellissima via principale con insegne stupende




Anche quella del McDonald è adeguata allo stile






 


Alcune bancherelle presenti nelle varie piazze







comprese quelle di dolci tradizionali








Adoro le palle di neve e adoro i carillon, non potevo tornare a casa senza essermene regalata una e questa unisce le due cose, una palla di neve con carillon.



E questo? Nella città che ha dato i natali a Mozart potevano mai mancare i riferimenti a lui?
Come ho visto questo violino in miniatura, ho subito pensato ad una sculturina da realizzare adatta per lui.


Siete riusciti a resistere fino in fondo?
Dovete scusarmi, ma sebbene oggi io sia stanchissima, sono ancora carica e felici per questo viaggetto tanto che non potevo resistere dal condividerlo con chi mi segue.
E ora... a fare albero di Natale!

Un abbraccio a tutti!

Anna