Visualizzazione post con etichetta cuori imbottiti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cuori imbottiti. Mostra tutti i post

martedì 3 marzo 2015

Cuore profumato alla mora

Oggi sono molto triste, dopo quasi 20 anni anche la nostra micina se n'è andata, mentre insieme a mia figlia  la curavamo dalla congiuntivite che l'aveva colpita, all'improvviso ha incominciato ad ansimare fino a che con uno spasmo finale è spirata tra le nostre braccia guardandoci in faccia, sapevamo che poteva succedere ormai aveva raggiunto una bella età ma non si è mai preparati per quando succede e ti fa sentire impotente, ora lei ha raggiunto il nostro cagnolone e ci ha lasciati soli...ciao Batuffolo.

Ma ora mi voglio distrarre, voglio cambiare discorso...avrei un sacco di foto da pubblicare del viaggio fatto a Roma per Natale, ma ormai mi sembra una cosa così lontana che non ha senso che le metta e quindi passerò a mostrarvi alcuni lavori fatti sempre sotto il periodo natalizio.
Vorrei incominciare con questo cuore...e lo so...forse è un po' scontato, della serie... "uffa ancora cuori"... ma da quando ho rispolverato il ricamo e avendo un debole per i cuori e i pot pourri non ho potuto fare a meno di farne un altro e mi sa che non sarà nemmeno l'ultimo, prossimamente credo che ne farò sicuramente ancora, spero di non annoiarvi troppo.
Avevo trovato un disegno di alcune more che mi hanno colpito e la mia immaginazione è partita, ho pensato di indicare il grado di maturazione di alcuni frutti inserendo nel ricamo delle perline poi in casa avevo del pot pourri alla mora ed il gioco è fatto.



Alla prossima

Anna

lunedì 1 settembre 2014

Nuovi cuori profumati

Questa era la settimana che avremmo dovuto passare al mare per un breve periodo di meritato riposo e di recupero delle energie, insomma per ricaricare le batterie prima del lungo inverno.
Di solito a noi piace andare al mare a settembre per molti motivi, non c'è il caldo soffocante, non c'è più la calca di gente che si divide un fazzoletto di spiaggia, manca la confusione...è tutto con i toni più smorzati, più tranquillo, ti rilassi per davvero, ma quest'anno, è assurdo...piove sempre!!! Come fai ad affittare un locale per passare le giornate chiuso in casa ad annoiarti?
Alla fine rientreresti a casa più stanco di quando sei partito così, addio vacanze e consoliamoci con il pensiero del Natale che si avvicina, ma intanto ho terminato un po' di lavori.
Finalmente ho portato a termine una fatina che però devo fare ancora le foto e poi posterò nell'altro mio blog e altri due cuori morbidosi e profumati.
Questa volta contengono un pot pourri alla rosa che insieme alla lavanda sono i miei preferiti e il ricamo è incentrato sul tema della rosa.
Devo dire che mi è piaciuto molto riprendere a ricamare e credo che non lascerò più passare altri 20 anni prima di rifare nuovamente qualcosa.





Un abbraccio a tutti e a presto!

Anna

venerdì 22 agosto 2014

Cuori profumati

Piano piano sto recuperando... sono ancora un po' stanca, devo ancora stare attenta a non fare troppo sforzi o ad alzare pesi ma sto lentamente tornando alla normalità.
Speravo nell'aiuto del tempo, magari nel fare qualche uscita, una passeggiata nei boschi a contatto con la natura, un po' di mare, ma a quanto pare questa stramba estate non sembra intenzionata a regalarci più di qualche breve ora di sole.
Visto la difficoltà a portare avanti i soliti lavori in questo periodo mi sono dedicata al ricamo, era una vita che non lo facevo e credo di poter tranquillamente dire che forse erano più di 20 anni dall'ultimo lavoro a parte fare qualche punto qua e là per rifinire qualche lavoro.
 Il mese scorso ero riuscita a raccogliere un po' di lavanda tra un intervallo di pioggia e l'altro, con un po' avevo realizzato dei fusi che li potete vedere qui e con altra ne avevo fatto dei mazzettini e messi a seccare con l'intenzione di riprenderli poi e farne dei cuscinetti profumati e questo momento di riposo forzato è stato l'occasione giusta per mettere in pratica l'idea.
Questi sono i primi 2 ...i punti sono un po' irregolari, confesso che ho fatto pure fatica a ricordarmi come si facevano ma alla fine non mi dispiace come sono venuti.
Ne vorrei fare qualcun altro ma con altre profumazioni, per il momento vi mostro queste.






Questo è il retro, ho pensato di farlo con un'apertura per rendere più semplice sostituire la lavanda quando questa avesse perso il suo profumo, in questo modo posso evitare di scucire il cuore e doverlo poi ricucire, mi basterà infilare il nuovo sacchettino con la nuova lavanda, passando attraverso questa chiamiamola taschina.


Un abbraccio

Anna