lunedì 8 dicembre 2014

Inseguendo lo spirito natalizio

Erano anni che non facevo più un viaggio, nemmeno un piccolo viaggettino ino ino, a parte qualche passeggiata di qualche ora...praticamente da quando mi ero ammalata di cancro e ho fatto i miei circa 14 interventi tra un problema e l'altro che in questi anni mi sono piovuti addosso, mi ero troppo indebolita e anche appesantita poi un po' mi ero anche lasciata andare e un po' perché di soldi non ce ne sono mai abbastanza per fare tutto e si sa che per viaggiare ne servono, ci siamo sempre accontentati di passeggiate nei dintorni ma... quest'anno ci siamo voluti concedere qualcosa in più di una passeggiata...un piccolo viaggetto.

Un giorno mio marito mi rientra a casa con un volantino di alcune gite organizzate in pulman di un giorno, alla sera ne parliamo con i figli e gli diciamo che vorremmo approfittarne e mio figlio ci fa..."no perché? Ci penso io...vi porto io in auto!"
Li per li non eravamo molto convinti ma poi sapendo che aveva già una certa esperienza di viaggi lunghi ci siamo detti perché no...

In viaggio per Salisburgo e i suoi mercatini.
Ieri, sveglia alle sei di mattina, ci prepariamo velocemente e senza troppe perdite di tempo, vi assicuro che per noi è una cosa strana riuscire a non perdere tempo, all'ultimo momento manca sempre qualcosa o dimentichiamo qualcosa... partiamo per la nostra piccola avventura, all'inzio avevo un po' di ansia ma appena salita in auto se ne è svanita, man mano che ci avvicinavamo al confine austriaco mi aumentava l'eccitazione, passato il confine mi sentivo praticamente felice.
Tra una sosta in un autogrill austriaco...fantastico...e che torte!!
Ovviamente non potevamo mancare ad assaggiarne una fetta diversa per ciascuno di noi in modo di assaggiarne il più possibile....mamma che bontà!!!... Vi garantisco che ne vale la pena e...mi sono dimenticata di farne le foto (tanto per cambiare), dopo circa 5 ore arriviamo a Salisburgo...beh che dire...la zona vecchia è stupenda, la via principale, le insegne dei negozi, i monumenti e un mercatino in ogni piazza con il profumo di vino caldo alle spezie che inebriava.
Mia figlia mi guardava e mi diceva... "mi sembra di essere al paese dei balocchi"... ed era così che mi sentivo pure io, unici nei il tempo, ad ogni uscita di galleria era una sorpresa, lungo la strada abbiamo incontrato la pioggia, il sole, nuvoloso, la neve e ancora la nebbia per poi rivedere la pioggia, la neve fino ad arrivare ad intravedere le stelle, tutta la gamma meteo nell'arco di una sola giornata, l'altro neo, i prezzi non proprio abbordabili.
E ora, una carrellata di foto, alcune fatte con il telefonino lungo il tragitto in auto.










Salisburgo, la parte storica













La bellissima via principale con insegne stupende




Anche quella del McDonald è adeguata allo stile






 


Alcune bancherelle presenti nelle varie piazze







comprese quelle di dolci tradizionali








Adoro le palle di neve e adoro i carillon, non potevo tornare a casa senza essermene regalata una e questa unisce le due cose, una palla di neve con carillon.



E questo? Nella città che ha dato i natali a Mozart potevano mai mancare i riferimenti a lui?
Come ho visto questo violino in miniatura, ho subito pensato ad una sculturina da realizzare adatta per lui.


Siete riusciti a resistere fino in fondo?
Dovete scusarmi, ma sebbene oggi io sia stanchissima, sono ancora carica e felici per questo viaggetto tanto che non potevo resistere dal condividerlo con chi mi segue.
E ora... a fare albero di Natale!

Un abbraccio a tutti!

Anna

venerdì 31 ottobre 2014

Pettirosso

Vi capitano mai quei periodi pieni e frenetici dove non sapete da dove iniziare? Sicuramente si ...ecco per me è uno di quei periodi, tante cose da fare e non tutte piacevoli ma sono cose che vanno fatte, ovviamente chi ne va di mezzo sono i miei lavori creativi, qualcosa sto facendo ma vado avanti a passo di lumaca e di conseguenza non riesco nemmeno ad aggiornare i miei blog.
Sta iniziando la stagione fredda e chi mi segue da tempo sa che io non l'amo molto, soffro molto il freddo, più di quanto possa soffrire il caldo, i miei problemi di salute si riacutizzano, le giornate sono spesso grigie e piovose, sono brevi e viene buio presto...potrei andare avanti ancora con l'elenco delle cose per cui non mi piace molto la stagione fredda ...però anche qui ci sono delle cose davvero belle.
Una di queste è l'arrivo del pettirosso, ogni anno in questo periodo nel nostro giardino arriva lui o forse è una lei...non lo so e forse non è nemmeno lo stesso ma io credo di si, perché ogni anno è sempre più fiducioso e si avvicina sempre più a noi.
Quando usciamo fuori in giardino, lui arriva, ci guarda e ci viene vicino, ci fa compagnia gorgeggiando per tutto il tempo, quando sente mio marito fischiettare gli risponde cantando e questa volta sono andata a prendere la macchina fotografica, senza timore mi ha fatto avvicinare molto e permesso di fotografare come una piccola star del cinema.
E' bello vero?....Io lo adoro!!






Un abbraccio, a presto!

Anna

lunedì 1 settembre 2014

Nuovi cuori profumati

Questa era la settimana che avremmo dovuto passare al mare per un breve periodo di meritato riposo e di recupero delle energie, insomma per ricaricare le batterie prima del lungo inverno.
Di solito a noi piace andare al mare a settembre per molti motivi, non c'è il caldo soffocante, non c'è più la calca di gente che si divide un fazzoletto di spiaggia, manca la confusione...è tutto con i toni più smorzati, più tranquillo, ti rilassi per davvero, ma quest'anno, è assurdo...piove sempre!!! Come fai ad affittare un locale per passare le giornate chiuso in casa ad annoiarti?
Alla fine rientreresti a casa più stanco di quando sei partito così, addio vacanze e consoliamoci con il pensiero del Natale che si avvicina, ma intanto ho terminato un po' di lavori.
Finalmente ho portato a termine una fatina che però devo fare ancora le foto e poi posterò nell'altro mio blog e altri due cuori morbidosi e profumati.
Questa volta contengono un pot pourri alla rosa che insieme alla lavanda sono i miei preferiti e il ricamo è incentrato sul tema della rosa.
Devo dire che mi è piaciuto molto riprendere a ricamare e credo che non lascerò più passare altri 20 anni prima di rifare nuovamente qualcosa.





Un abbraccio a tutti e a presto!

Anna

venerdì 22 agosto 2014

Cuori profumati

Piano piano sto recuperando... sono ancora un po' stanca, devo ancora stare attenta a non fare troppo sforzi o ad alzare pesi ma sto lentamente tornando alla normalità.
Speravo nell'aiuto del tempo, magari nel fare qualche uscita, una passeggiata nei boschi a contatto con la natura, un po' di mare, ma a quanto pare questa stramba estate non sembra intenzionata a regalarci più di qualche breve ora di sole.
Visto la difficoltà a portare avanti i soliti lavori in questo periodo mi sono dedicata al ricamo, era una vita che non lo facevo e credo di poter tranquillamente dire che forse erano più di 20 anni dall'ultimo lavoro a parte fare qualche punto qua e là per rifinire qualche lavoro.
 Il mese scorso ero riuscita a raccogliere un po' di lavanda tra un intervallo di pioggia e l'altro, con un po' avevo realizzato dei fusi che li potete vedere qui e con altra ne avevo fatto dei mazzettini e messi a seccare con l'intenzione di riprenderli poi e farne dei cuscinetti profumati e questo momento di riposo forzato è stato l'occasione giusta per mettere in pratica l'idea.
Questi sono i primi 2 ...i punti sono un po' irregolari, confesso che ho fatto pure fatica a ricordarmi come si facevano ma alla fine non mi dispiace come sono venuti.
Ne vorrei fare qualcun altro ma con altre profumazioni, per il momento vi mostro queste.






Questo è il retro, ho pensato di farlo con un'apertura per rendere più semplice sostituire la lavanda quando questa avesse perso il suo profumo, in questo modo posso evitare di scucire il cuore e doverlo poi ricucire, mi basterà infilare il nuovo sacchettino con la nuova lavanda, passando attraverso questa chiamiamola taschina.


Un abbraccio

Anna